Arriva il progetto S-Marca! Scuole e comunità insieme per le Marche sostenibili
È stato approvato finalmente il progetto S-Marca, con CVM capofila, che si propone di attuare percorsi di educazione e sensibilizzazione alla cittadinanza globale ed alla sostenibilità ambientale nella regione Marche.
L’obiettivo generale è quello di promuovere l’educazione formale e il coinvolgimento delle comunità locali nell’ambito di diversi comuni nelle provincie di Ancona, Fermo, Ascoli Piceno e Macerata, per valorizzare la sostenibilità ambientale e la partecipazione civica nelle decisioni collettive nella regione e favorire il raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
Le iniziative previste – dai seminari alle passeggiate naturalistiche, fino ai convegni – non solo informeranno e sensibilizzeranno la popolazione, ma contribuiranno anche a consolidare la rete delle organizzazioni della società civile attive sul territorio, favorendone il riconoscimento e il sostegno da parte della comunità.
In tale contesto CVM lavorerà in sinergia con una rete di partner d’eccellenza tra cui scuole e università (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Università degli Studi di Camerino, Associazione Università per la Pace, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) dell’Università Politecnica delle Marche, Liceo Statale “Enrico Medi”, Istituto comprensivo “Gino Strada” di Monte Urano, Istituto comprensivo interprovinciale dei Sibillini), comuni (Comune di Montegiorgio, Comune di Ripatransone, Comune di Altidona, Comune di Smerillo), una casa editrice (Giaconi editore di Giaconi Simone) e associazioni di categoria (Legambiente Marche APS, Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, Sibillini Experiences ETS).